il freddo è arrivato, finalmente, anche a Roma! E cosa c’è di più buono di una bella polenta quando la temperatura scende sotto i 10 gradi??
undicesimo appuntamento con “ad ogni morso un sorso” la rubrica di wine e food in collaborazione con Fernando di wine explorer
wine:
Vigne dei Mastri
“Marcello” Monferrato Rosso 2007
colore: rosso rubino intenso, con prevalenza della nota granata
profumo: all’olfatto sprigiona profumi complessi, con note di piccoli frutti rossi, spezie ed un finale di vaniglia e cacao.
palato: il sapore è molto equilibrato, morbido, con tannini delicati e dolce nel retrogusto.
temperatura di servizio: 16-18°C
grado alcolico: 13,5% vol.
premi: Douja d’or 2009
food
Polpette al sugo su crostoni di polenta
per le polpette
500 gr di macinato misto (bovino adulto, maiale, salsiccia)
4 fette di pancarrè
mezzo bicchiere di latte
50 gr di parmigiano
1 uovo
pangrattato
sale
per il sugo:
un litro di passata
cipolla
carota
sedano
olio
sale
per i crostoni
250 gr di polenta
mezzo litro di acqua
mezzo litro di latte
sale
Per prima cosa preparare la polenta: portare a ebollizione l’acqua e il latte con il sale, appena bolle versare la polenta a pioggia e mescolare con una frusta per circa 8 minuti. versare in una teglia e livellare bene, deve avere uno spessore di circa 1 cm. Far raffreddare bene.
Preparare il sugo: fare un soffritto con carota, cipolla e sedano, aggiungere la passata e far cuocere 15 minuti a fuoco lento.
Per le polpette: in una ciotola spezzare il pane e bagnarlo con il latte, strizzarlo e unirlo al macinato, aggiungere l’uovo, il parmigiano e pangrattato quanto basta per avere un composto sodo. fare le polpette e e metterle nel sugo, coprire con un coperchio e far cuocere 20 minuti.
tagliare la polenta a quadrati e grigliarli.
Girarle delicatamente con un cucchiaio e farle cuocere ancora 20 minuti.
Servire le polpette fumanti sopra i crostoni.