Quando Fernando mi ha spedito questa bottiglia fantastica di Barolo, sono rimasta spiazzata.. un vino così importante per me.. dovevo rendergli onore!
E così discutendo anche con lui su cosa fare ho pensato a un piatto corposo, di quelli che si preparano la Domenica, che si guastano con tutta la famiglia, infatti ho riunito tutta la mia famiglia, mamma, papà, fratello, cognata e l’immancabile fidanzato e ci siamo gustati questo meraviglioso brasato al Barolo.
Ma un conto è pensare a un piatto un altro è preparalo.
Per fortuna però io ho dei super amici che per il mio compleanno mi hanno regalato un classico della cucina italiana, “il talismano della felicità” di Ada Boni e quindi lì ho trovato questa ricetta che ho modificato per il taglio di carne, io ho usato il campanello mentre Boni proponeva un’girello oppure la spalla, e per il condimento, io ho frullato le verdure della marinata e le ho servite come accompagnamento.
Wine:
Borgogno
Barolo “Brunate” Docg 2006
colore: rosso rubino, granato molto intenso
profumo: profumo molto gradevole e delicato con richiami di rosa appassita e note di liquirizia e vaniglia del legno
palato: vellutato, asciutto, rotondo, ricco ed equilibrato nel corpo e nella struttura
musica da degustazione: presto con il video di presentazione del prodotto…
temperatura di servizio: 19-20°C
grado alcolico: 14,50 % vol.
food:
BRASATO AL BAROLO
per 6 persone
1,2 kg di carne di manzo taglio Campanello (oppure girello o spalla)
1 bottiglia di Barolo
2 piccole cipolle rosse
2 carote
sedano
una foglia di lauro
10 grani di pepe
sale, pepe
olio
una noce di burro
il giorno prima: (foto in basso) mettere la carne in una ciotola abbastanza capiente e versare sopra una bottiglia di barolo di buona qualità, le cipolle a pezzetti, le carote a rondelle, il sedano, la foglia di lauro e il pepe in grani (non salare).
il giorno che dovete cucinarla: toglierla dalla marinata e asciugarla con della carta assorbente. metterla in una pentola larga dove abbiamo messo il burro e un giro d’olio, rosolare bene la carne da tutti i lati. Quando è ben rosolata da tutti i lati, versare metà del vino della marinata filtrato, salare e far cuocere a fuoco basso per 2 ore circa.
Il resto della marinata farla cucinare per un’ora con le verdure, passato il tempo frullarlo e tenere da parte.
quando il brasato è cotto tagliarlo a fette e mettere in un vassoio irrorandolo con il vino rimasto nella pentola.
servire caldo con la salsa alle verdure.