toglietemi tutto…
…ma non il mio step
Si perchè se fino a qualche anno fa mi veniva l’orticaria solo se nominavano la parola sport adesso non ne posso più fare a meno.
mi basta un pantalone comodo, una maglietta traspirante e un paio di scarpe runner style (o queste ancora meglio_se volete regalarmele vi regalerei muffin a vita :P) e mi sento veramente in pace con me stessa.
Ma non è solo questione di sentirsi bene fisicamente, nono l primo a giovarne è la testa.. vuoi mettere scaricare tensioni e nervosismi mentre sali e scendi da uno step piuttosto che sui ritardi (perenni) del fidanzato??!?!?
Solo che l’unico orario che ho per la palestra è dalle 8 alle 9 di sera e quando torno a casa sono talmente stanca e affamata che spesso apro il frigo e mi mangio tutto il possibile con il pane :/ ma sto cercando di migliorare e infatti la settimana scorsa ho preparato questi chicken pie.
Di ricette con il pollo in questo blog ce ne sono una marea e soprattutto questa è la seconda di pollo con le mele (prima ho fatto questa), ma che ci devo fare??? a me piace un sacco come abbinamento 😉
Sono arrivata a casa, ho acceso il forno a 180°, messo dentro i chicken pie e tempo che mettevo a lavare le cose della palestra, stendevo l’accappatoio e lavavo le ciabatte la mia cena era pronta in tavola.
chicken and apple pie
per 2
3 coscette di pollo lessate
1 mela golden piccola
un rotolo di pasta sfoglia
olio
sale
un uovo
Tagliare le coscette di pollo a tocchettini e tenere da parte.
Sbucciare la mela e tagliarla a tocchetti, rosolarla in una padella antiaderente con un cucchiaino di olio.
quando la mela è morbida aggiungere il pollo, salare e far amalagamare tutto per 5 minuti.
dividere il composto in due piccoli pirex che possano andarein forno.
rivestire ogni ciotolina con la pasta sfoglia e fare dei buchini sulla superficie. spennellare la superficie con l’uovo.
mettere in forno a 180° ventilato fino a che la crosta di sfoglia non è dorata.
con la pasta sfoglia avanzata potete fare dei salatini:
tagliare la pasta sfoglia a quadretti, spennellare con l’uovo e cospargere con semi misti (lino, sesamo,papavero,girasole…)
in forno a 180° ventilato per pochi minuti.