Sono in un ritardo stratosferico in questo periodo…
non mi sono neanche accorta che è Carnevale! e io non ho cucinato nulla! ma stasera un dolcetto di carnevale me lo devo concedere no?
e quindi?
CASTAGNOLE E FRITTELLE DI MELE
ricette vecchie che per l’occasione ripubblico!
150 gr. di zucchero
buccia di 1 limone
300 gr ricotta
5 rossi d’uovo
500 gr. di farina
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito
150 gr. di latte (io lo avevo finito e ho usato 100gr di panna liquida e 50 gr di acqua)
formare una palla e fare dei lunghi colombini dal quale ricaveremo tante palline grandi come una nocciola o poco più.. in cottura gonfiano!
friggere in olio di arachide profondo e caldo non bollente, tenere la fiamma bassa in modo tale he si cuociono anche dentro… toglierle quando sono dorate, mi racomando dorate non bronzate!!!
lasciare raffreddare e rotorarle nello zucchero semolato!!
2 mele golden
6 cucchiai di farina
6 cucchiai di birra
1 cucchiaino di lievito perr dolci (facoltativo)
1 uovo
un cuchiaio di olio EVO
il succo di un limone
olio per friggere (arachidi)
zucchero a velo
Il taglio delle mele è personale.. a me, al mio compagno e a mia mamma piacciono a fette spesse circa un cm ma mio papà le preferisce più sottili, circa mezzo cm… de gustibus…
Sbucciare le mele e con un levatorsoli togliere il …mmm.. torsolo 😀
tagliarle a fette e irrorare di limone.
in una ciotola mescolare la farina con la birra, l’olio e l’uovo, dovete ottenere un pastella abbastanza densa, che si aggrappi alla mela e non scivoli via.
mettere in una padella dell’olio per friggere e scaldare.
quando è caldo passare le fette di mela nella pastella e friiggere su tutti e due i lati per un paio di minuti.. non di più.
mettere su carta assorbente a scolare e servire tiepide spolverizzate con abbondante zucchero a velo.