Ciao a tutti
come state? riprendiamo con gli aggiornamenti, in questo periodo sono stata veramente molto impegnata con il lavoro e giusto per non farmi mancare nulla sono stata di nuovo male -.-‘
ma prima o poi mi farò anche io gli anticorpi come i miei bambini?
La ricetta di oggi mi ha subito intrigata, durante i miei giorni di malattia ho avuto modo di spulciare i miei blog preferiti per mettermi in pari con gli aggiornamenti e mi è saltata all’occhio questa ricetta, così non appena ho avuto abbastanza forze per alzarmi dal letto, l’ho preparata.
il risultato mi è piaciuto molto, la torta non è molto dolce e ha un effetto a metà tra il pandispagna e una torta allo yogurt.
è sicuramente da provare!
Montare con le fruste elettriche le uova intere con lo zucchero per cinque minuti di orologio.
Intanto mettere latte e burro insieme alla bacca di vaniglia sul fuoco e far arrivare ad ebollizione, quindi spegnere.
Unire con una spatola e con delicatezza farina, sale e lievito setacciati al composto di uova.
Unire subito il composto di latte caldo sempre usando la spatola.
Versare immediatamente nella teglia foderata con carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 175 gradi per circa mezz’ora.
Servire la torta a temperatura ambiente, spolverizzata con zucchero a velo.
Per preparare questa torta ho usato una farina che mi è stata spedita dalla molini Pivetti, l’ho trovata veramente buona, non fa grumi nell’impasto e questo quando si preparano dei dolci la trovo una cosa fondamentale!
Ne pacco c’era anche un preparato per focaccia veramente buono!!! e un preparato per pizza di kamut, io ho avuto un po’ di problemi per farlo lievitare ma del resto ho scelto proprio una giornata umida e fredda 😛 dopo due ore ho visto che era cresciuto poco, ho deciso di metterlo nel forno acceso a 50° per 5 minuti e poi spento.. dopo 30 minuti era bello cicciotto!
Devo ancora provare la farina per pasta, ho già in mente cosa fare 😀 devo solo trovare il tempo!