come per i vestiti e le scarpe anche i blog seguono le loro mode 😀
c’è stato il periodo dei bagel e allora tutti a fare i bagel, c’è stato il periodo del danubio e così via..
Questo è il periodo della torta magica 😉 una torta semplicissima, senza ingredienti strani o complicati ma solo uova, zucchero, farina, burro, latte e lievito che però in cottura diventa magica.. da una torta ne vengono fuori 3
un primo strato dove possiamo assaporare un soffice pan di spagna, quello centrale dove si forma una crema che si scioglie in bocca e l’ultimo che diventa quasi una sorta di budino.
io vi consiglio di provarla, è veloce e buona.
Torta magica
Ingredienti:
4 tuorli a temperatura ambiente
150 g di zucchero semolato
1 cucchiaio d’acqua
125 g di burro
115 g di farina “00”
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
4 gocce di aceto
un pizzico di sale
500 g di latte intero
4 albumi a temperatura ambiente
zucchero a velo per la finitura
Fondere il burro a bagnomaria e lasciarlo raffreddare. Scaldare il latte fino ad intiepidirlo leggermente e mettere da parte. Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungere l’acqua e il burro e continuare a montare per un paio di minuti.
Incorporare la farina setacciata ed amalgamare bene il tutto. Unire l’estratto di vaniglia, il sale ed il latte, un po’ per volta, e mescolare fino ad ottenere una sorta di pastella piuttosto omogenea (è normale che risulti piuttosto liquida).
Montare a neve non troppo ferma gli albumi con l’aceto, incorporarli delicatamente e in più riprese al composto preparato precedentemente, facendo in modo da non smontare la meringa.
Versare l’impasto in uno stampo quadrato da 20 cm di lato, imburrato o rivestito con carta forno, e cuocere in forno statico preriscaldato a 150-160°C per circa 45-60 minuti, o fino a quando la superficie del dolce risulterà ben dorata. Sfornare e lasciar raffreddare per almeno 3 o 4 ore nello stampo, tenere in frigorifero qualche ora prima di servire. Spolverare con abbondante zucchero a velo e servire.
io consiglio di tenerla in frigo adesso che le temperature sono ancora alte..
ricetta da qui
in questa foto ho cercato di farvi vedere i 3 strati della torta