E’ lunedì.. di già? ma quanto caspiterina vola il fine settimana??
mangiamoci un dolcino che è meglio!
questa crostata è una piccola variante della ricotta e visciole un classico della cucina ebraica romana. Tempo fa mi ha contattata una ditta, la Visjam, per farmi provare i loro prodotti, devo dire che sono pienamente soddisfatta!
sia la crema alle nocciole usata qui che questa confettura mi sono molto piaciute! la confettura non è per nulla dolce quindi non risulta stucchevole, perfetta sia per farcire una crostata che spalmata sul pane la mattina!
crostata di lamponi e visciole
per la frolla
della mia maghetta
250 gr di farina 00
120 gr di burro
125 gr di zucchero
1 uovo
un cucchiaino di estratto di vaniglia
per farcire
4 cucchiai di confettura ai lamponi
250 gr di ricotta
1 uovo
2 cucchiai di zucchero
prepara la frolla impastando con la punta delle dita tutti gli ingredienti, copri con pellicola senza pvc e tieni in frigo 30 minuti.
passati i 30 minuti stendi la frolla sottile e rivesti uno stampo da crostata (io ne ho usato uno da 22 con fondo amovibile) spalmate la confettura. in una ciotola mescola la ricotta con l’uovo e lo zucchero. versa l’impasto di ricotta sopra la marmellata e copri la torta con un altro strato di frolla. Inforna a 180° per 45 minuti. passato il tempo spegni il forno e lascia la torta all’interno a raffreddare.
articolo sponsorizzato