Quando la mamma di Manuel mi ha regalato il libro di Donna Hay “Classici Moderni” Vol.2, parliamo di Natale 2010, avevo attaccato un post it colorato sulla pagina relativa alla ricetta degli Hot Cross Buns, ma lì è rimasto fino alla settimana scorsa.
Navigando in rete ho visto che molte blogger, tra cui la mia amica Cristina, la avevano fatta ed erano entusiaste, così ho preso tutti gli ingredienti e mi sono messa a impastare.
Il risultato mi ha molto soddisfatta, hanno apprezzato tutti quanti, fatto sta che sono durati 12h..
Hot Cross Buns
25 gr di lievito di birra
110 gr di zucchero
375 ml di latte tiepido
570 gr di farina setacciata
2 cucchiaini di cannella in polvere
2 cucchiaini di spezie miste per dolci
Un cucchiaino di zenzero in polvere
50 gr di burro fuso
1 uovo
300 gr di uvetta
per la croce:
70 gr di farina
80 ml di acqua
per la glassa:*
110 gr di zucchero
1 foglio di gelatina
60 ml di acqua
Mettere in una ciotola il lievito, 2 cucchiai di zucchero e il latte, mescolare e tenere da parte per 5 minuti.
Unire farina, spezie, cannella, burro, l’uovo e zucchero rimasto.
Mescolare fino a che non si forma un impasto appiccicoso.
Lavorare l’impasto a mano su un piano di lavoro infarinato fino a che non è elastico.
Riporre in una ciotola unta con un filo d’olio, coprire con un canovaccio inumidito e lasciare riposare fino al raddoppio.
Dividere l’impasto in 12 parti e formare altrettante palline.
Mettere le palline in uno stampo quadrato di 23 cm rivestito di carta forno e farle lievitare coperte ancora per 30 minuti.
Mescolare la farina con l’acqua, mettere il composto in una tasca da pasticcere e disegnare delle croci sui panini.
Cuocere in forno caldo a 200° per 35 minuti o finché non sono dorati ed elastici.
Se dovessero scurire troppo velocemente, copriteli con un foglio di alluminio e continuate la cottura.
Nel frattempo preparare la glassa: Scaldare lo zucchero in un pentolino con l’acqua, mescolare fino a che lo zucchero non si scioglie e unire la gelatina, precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata.
*(fare mezza dose perchè secondo me è troppa)
Far cuocere per un minuto mescolando spesso.
Spennellare i panini ancora caldi.
Servire caldi o tiepidi con burro e marmellata.