AAA cercasi disperatamente cervello funzionante il mio si è smarrito in vacanza!
Si perchè sono una vera rincoglionita! (si può dire, certo che si può il blog è mio!)
Lunedi matina dovevo andare a fare un esame con una simpatica professoressa che se ritardi anche solo 5 minuti ti butta fuori esco di corsa di casa, arrivo alla metro e mi accorgo di aver lasciato la tessera della metro a casa (maledetti cambi di borsa) niente panico..compro i biglietti! macchinetta rotta! -.-
la fortuna ha voluto che mio padre fosse ancora a casa quindi di corsa mi ha portato la tessera della metro e accompagnato alla fermata di scambio..
mi sono fatta tutta roma correndo come una disperata ma ho vinto io!
esame fatto e pure passato!
Mercoledì sono andata a rifare la carta d’identità.. bene arrivo in municipio, mi faccio la fila e al mio turno mi accorgo che avevo scordato la carta d’identità vecchia a casa -.- sono dovuta tornare indietro a prenderla, ri-correre in municipio, rifare la fila e correre all’università!
No vabbè è vero che la colpa è delle mie 237 borse ma se avessi un cervello che facesse il lavoro suo tutti questi casini non succederebbero!
Ma passiamo alla ricetta che è meglio.
Di NY cheesecake ce ne è già una sul blog, c’era un periodo che la facevo in continuazione, sapete noi foodblogger andiamo a periodi, dei periodi qualcuno tira fuori la cheesecake e allora tutti fanno la cheesecake a rotella per poi finire nel dimenticatoio.. poi è stata la volta del danubio, dei bagel, il pancarrè allo yogurt e così via.. ma la cheesecake a me piace troppo, certo non è velocissimo da preparare, non è economico, non è light ma è veramente una delizia.. provare per credere.
Finalmente sono riuscita a trovare la ricetta perfetta (per i miei gusti) non troppo dolce che ti sazia già al primo morso ma non insapore..anzi ogni boccone un’esplosione di gusto!
LA NY Cheesecake
base
10 biscotti digestive
50 gr di burro
impasto al philadelphia
250 gr di philadelphia
1 cucchiaio di estratt0 di vaniglia (o vanillina)
2 uova
150 gr di zucchero extrafine (zefiro)
impasto alla panna acida
90 gr di panna acida
1 cucch.no di estratto di vaniglia (o vanillina)
50 gr di zucchero extrafine
tortiera da 18 m a cerniera
base:
frullare i biscotti con un mixer, appena sono farinosi versare il burro fuso e mescolare sempre con il mixer fino a che non si ha una base omogenea.
versare nello stampo e livellare bene con un coltello cucchiaio, salire sui bordi fino a 2/3 altrimenti in forno brucia, deve essere tutto coperto dall’impasto al philadelphia.
Mettere in frigo a rassodare per 30 minuti.
impasto al philadelphia:
preriscaldare il forno a 190°
Mettere nel mixer lavato, il philadelphia, le uova, lo zucchero e la vaniglia e amalgamare tutto, quando abbiamo un composto omogeneo versiamo sopra la base di biscotti, se il bordo di biscotti è più alto della crema schiacciarlo leggermente con un cucchiaio.
mettere in forno per 40-45 minuti.
passato il tempo tirare fuori dal forno ma lasciare il forno acceso a 190°.
far raffreddare per 10 minuti circa.
impasto alla panna acida:
mettere sempre nel mixer gli ingredienti e mescolare. versare sopra la base al philadelphia e rimettere in forno per 10 minuti.
Sfornare e lasciar raffreddare.
una volta freddo mettere in frigo per 2-3 ore.
Guarnire con frutti rossi e servire (io ho usato un misco bosco surgelato..freschi non li ho trovati -.-)
con questa ricetta partecipo al contest i dolci di Caia