L’altro giorno quando sono uscita da scuola, sono passata al mercato e ho visto che in un banco avevano dei fiori di zucca bellissimi. Erano grandi e carnosi. Potevo lasciarli lì? assolutamente no. Poi se ad accompagnarti c’era il tuo fidanzato, un super fan dei fiori di zucca fritti.
Così sono tornata a casa e li ho puliti, ho messo a scolare la mozzarella e messo tutto in frigo fino alla sera.
Questa ricetta susciterà polemiche già lo so.
La pastella è diversa dal solito. il vero fiore alla romana si fa con solo acqua e farina ma fatto così a me non piace molto, la panatura non è molto compatta e si sfalda un po’ in cottura.
A me piace che la pastella intorno al fiore sia consistente.
Fiori di zucca alla romana
a modo mio
10 fiori di zucca
per la pastela
1 uovo
un bicchiere di latte
farina q.b.
un cucchiaino di lievito per torte salate
per farcire
una mozzarella ben scolata
10 alici sott’olio
olio di arachide per friggere
La prima cosa da fare è pulire i fiori, io apro l’acqua del rubinetto e con l’acqua a filo aprire i fiori e togliere il pistillo. mettere a testa in giu in uno scolapasta e farscolare l’acqua.
Preparare la pastella mescolando tutti gli ingredienti. La pastella (come vedete nel video) deve essere abbastanza densa.
Farcire ogni fiore con un pezzetto di mozzarella e un’alice.
passare ogni fiore nella pastaella avendo l’accortezza di sigillare bene la parte superiore per non far uscire il ripieno.
(guarda il video)
friggere uno massimo 2 fiori per volta.
servire caldi